| A | B |
| cinema muto | silent film |
| film muto | silent movie |
| film sonoro | talkies |
| millenovecentoventinove | Anno di nascita del film sonoro |
| millenovecentotrentasette | Anno di inaugurazione di Cinecittà |
| Cinecittêà | La Hollywood italiana |
| millenovecentotredici | Anno di nascita del cinema italiano (scrivete il numero) |
| neorealismo | genre / tipo di film che rappresenta la realtà della condizione umana molte volte interpretati da uomini della strada che rappresentavano sè stessi |
| Roberto Rossellini | Regista di Roma città aperta, Stromboli terra di Dio, Il generale Della Rovere, e Paisà |
| Vittorio De Sica | Regista di Ladri di biciclette, Umberto D, L'oro di Napoli, La Ciociara, Il giardino dei Finzi-Contini, e Sciuscià |
| Luchino Visconti | Regista di Il Gattopardo, Rocco e i suoi fratelli, e Senso e considerato il padre del cinema neorealista |
| Michelangelo Antonioni | Regista di L'avventura, La notte, Blow-up. Ha ricevuto il premio Lifetime Achievement agli Oscar nel 1995 |
| Federico Fellini | Gigante del cinema italiano degli anni cinquanta fino alla fine degli anni settanta. I suoi film rappresentano il movimento psicologico-simbolico dominante nel cinema della fine degli anni cinquanta fino agli anni settanta. Ha vinto un oscar per il film autobiografico Amarcord. Regista di I Vitelloni, Lo sciecco bianco, La dolce vita, Roma, Otto 1/2, Amarcord, La strada |
| Pietro Germi | Regista di Divorzio all'italiana |
| Lina Wertmuller | Regista donna. I suoi film di successo sono Tutto a posto o niente in ordine, Travolti da un destino nell'azzurro mare di agosto, |
| Franco Brusati | Regista di Pane e cioccolata un film sul tema triste e bruciante degli emigrati italiani all'estero |
| Vittorio e Paolo Taviani | Registi fratelli noti per l'uso dell'ironia nei loro film. I film piu` famosi sono Padre padrone, La notte di San Lorenzo, Kaos, Fiorile |
| Ermanno Olmi | Regista dei film L'albero degli zoccoli, Il posto, Cammina cammina |
| Franco Zeffirelli | Regista di film drammatici che si rifanno al teatro, all'opera o alla religione. I suoi film piu` famosi sono Gesù di Nazareth, Fratello sole sorella luna, Giulietta e Romeo, La traviata e Otello |
| Luigi Comencini | Regista famoso per i film di commedia popolare. È famoso per Pane, amore e fantasia e Le avventure di Pinocchio |
| Sergio Leone | Regista famoso per gli spaghetti-western. |
| Pier Paolo Pasolini | Regista con una prospettiva marxista e sperimentazioni linguistiche. Alcuni dei film piu` famosi sono Il Vangelo secondo Matteo, Uccellacci e Uccellini, Mamma Roma, Salô |
| Ettore Scola | Regista di film impegnativi con analisi psicologica e di costume (social mores). I suoi film sono Una giornata particolare, C'eravamo tanto amati, e La famiglia |
| Bernardo Bertolucci | Regista che ha usato molte star americane come Robert DeNiro, Marlon Brando. Ha vinto un oscar per il film L'ultimo imperatore |
| Maurizio Nichetti | Regista recente e del film Ladri di saponette |
| Nanni Moretti | Regista recente di Caro Diario, La messa e` finita, La stanza del figlio, Palombella rossa, Il portaborse |
| Giuseppe Tornatore | Giovane regista di film nostalgici come Cinema paradiso, e Stanno tutti bene |
| Gianni Amelio | Giovane regista di Porte aperte, e Lamerica |
| Massimo Troisi | Attore e regista (con Michael Radford) del film Il postino che ha vinto un oscar nel 1996 |
| Roberto Benigni | Attore e regista del film La vita e` bella che ha vinto un oscar. |