Rags to Riches: Answer questions in a quest for fame and fortune.

La forma passiva

Nella forma passiva in italiano il verbo che viene veramente coniugato è il verbo essere, che sarà sempre seguito dal participio passato del verbo coniugato. Per esempio: la forma passiva del verbo scrivere al passato prossimo è "la poesia è stata scritta da Ungaretti".
Quando però il verbo viene coniugato nei tempi semplici (presente, imperfetto, futuro, ecc.) il verbo essere di solito viene sostituito dal verbo venire (proprio come è successo in questa frase).
L'oggetto diventa quindi il soggetto (e bisogna fare l'accordo) mentre chi compie l'azione viene introdotto dalla preposizione "da".


Bellaire High School
TX

This activity was created by a Quia Web subscriber.
Learn more about Quia
Create your own activities