 |
 |
 |
Il genere dei nomi
Il genere dei nomi in italiano può essere maschile o femminile. I nomi maschili possono terminare in: - o (plurale -i) - ore (plurale -ori) - one (plurale -oni) - ale (plurale -ali) - ile (plurale -ili) - nte (plurale -nti) - ma (plurale -mi) - ista (plurale -isti) - in consonante (nomi stranieri) I nomi femminili possono terminare in: - a (plurale -e) - ista (plurale -iste) - o (di solito sono nomi abbreviati e non cambiano al plurale) - ione (plurale -ioni) - ie (non cambia al plurale) - nte (plurale -nti) - tà (non cambia al plurale) - tù (non cambia al plurale) - i (non cambia al plurale) Ricorda che i nomi di continenti, stati, regioni, città e isole sono di solito femminili; i nomi di monti, laghi, fiumi, mari, mesi e giorni della settimana (eccezione: domenica) sono maschili.
|
|
|