 |
 |
 |
Il numero dei nomi
I nomi italiani di solito al plurale terminano con queste desinenze: maschili - i tranne i nomi che terminano in consonante e non cambiano femminili -e quando al singolare erano -a -i quando al singolare erano -i -e -o Non cambiano i nomi in -à, -ù e i nomi abbreviati Se i nomi maschili al singolare terminano in -co, -go, termineranno in -chi e -ghi se l'accento va sulla penultima sillaba; termineranno in -ci e gi se l'accento va sulla terzultima sillaba. I monosillabi non cambiano al plurale. Se i nomi femminili terminano in -ca e -ga, avranno il plurale in -che, -ghe. Se finiscono in -cia, -gia preceduti da vocale, termineranno in -cie, -gie; se sono preceduti da consonanti termineranno in -ce, -ge.
|
|
|