 |
 |
 |
Uso del congiuntivo dopo un tempo passato dell'indicativo o dopo il condizionale
Quando nella frase principale avete un tempo passato dell'indicativo (passato prossimo, imperfetto, passato remoto...) oppure il presente condizionale (o condizionale semplice), nella frase secondaria avrete l'imperfetto congiuntivo se le due azioni sono contemporanee, se si tratta di un'affermazione generale o se l'azione della secondari si riferisce al futuro; avrete invece il trapassato congiuntivo se l'azione della secondaria si riferisce a un passato precedente alla frase principale. Ricordate che per usare il congiuntivo è necessario che il soggetto delle due azioni sia diverso.
|
|
|